Questa brevemente è la nostra storia, le nostre fondamenta:
Era il 1975 quando i fondatori Galimberti Aldo e la moglie Bovo Bruna assieme a Bovo Claudio e moglie Del Giovannino Roberta danno origine alla nostra realtà fondando la S.A.T.I. di Del Giovannino Roberta e C s.d.f. in piccolo scantinato di proprietà adattato all'occasione.
Dopo pochi anni il trasferimento in una sede più adeguata in affitto, un piccolo capannone, l'acquisto dei primi macchinari e l'arrivo dei primi collaboratori, uno dei quali nel 2014 ha superato i 35 anni di servizio.
Nel 1984 la società prende il nome di S.A.T.I. di Galimberti Aldo Bovo e C s.n.c. e nel 1996 avviene l'acquisto di un capannone; nello stesso anno avviene l'inserimento dei primi macchinari a controllo per il reparto attrezzeria.
Nel 2001 la società vede l'uscita dei soci Bovo Claudio e Del Giovannino Roberta e l'entrata dell'Ing. Galimberti Massimo e della Dott.ssa Galimberti Elisa; in questo stesso anno avviene l'introduzione dei primi centri di lavoro per i reparti produttivi.
Nel 2007 il fabbisogno di spazio legato alla crescita societaria ci porta all'acquisto di un immobile che viene adibito a magazzino materia prima, locali visite mediche e magazzino macchinari vari.
Nel 2008 avviene il cambio nella ragione sociale che è in vigore tuttora: diventiamo S.A.T.I. s.r.l.
Nel 2017 viene ultimata la sede di Giussano e trasferita l'attività. Sede che permette una ottimale organizzazione del lavoro in ogni suo aspetto. Gli spazi ora disponibili snelliscono il flusso all'interno dell'azienda. L'impianto fotovoltaico e le pompe di calore coprono il fabbisogno energetico e termico. L'addozione di un dispositivo sanitario DAE rende l'ambiente cardioprotetto.
A oggi vantiamo un organico, oltre i quattro titolari, di 15 collaboratori.
Un filo conduttore che è rimasto saldo fin dalle origini è la cura per la qualità in ogni fase della lavorazione e il servizio offerto al cliente fin dal primo contatto.
Condividi